Canali Minisiti ECM

Influenza: in Usa via libera a un nuovo antivirale

Farmaci Redazione DottNet | 25/10/2018 14:40

Fda, è indicato per persone dai 12 anni in su

La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato un nuovo antivirale contro l'influenza, a base di baloxavir marboxil, indicato per le persone dai 12 anni in su, che non abbiano sintomi da più di 48 ore. Si tratta del primo antivirale con questo nuovo funzionamento che ha ricevuto il via libera in circa 20 anni dall'agenzia. "Questo farmaco rappresenta un'importante e ulteriore opzione terapeutica - commenta Scott Gottlieb, commissario dell'Fda - La stagione influenzale è gia alle porte, e va ricordato che il vaccino è uno dei modi più sicuri ed efficaci per proteggersi dall'influenza e le sue complicazioni". Se l'influenza viene trattata entro le prime 48 ore, i farmaci antivirali possono ridurre i sintomi e la sua durata. Questo appena approvato si prende un'unica volta per via orale. Tra i suoi effetti avversi ci sono diarrea e bronchite.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"